2009 #AmministrazioneComunaleCastelbellino
- Home
- 2009 #AmministrazioneComunaleCastelbellino
...Che il pittore, lo scultore, lo scrittore, interpretino la realtà più che rappresentarla, sembra ovvio, ma che il fotografo (proprio per lo strumento meccanico che applica alla realtà circostante) crei l'oggetto della sua indagine più che fedelmente riprodurlo, sembra impossibile.
Spesso si usa il termine magia quando si parla di arte: e a proposito, più di quanto forse non si pensi, giacché il mago è colui che dice le cose, e le cose subito diventano, istantaneamente sono.
Anche il pensiero religioso, quando si induce ad ipotizzare un creatore con l'iniziale maiuscola, immagina un'entità che con parola creatrice trae dal nulla le cose, evocandole.
D'altronde, il poeta(, in greco: dal verbo , cioè fare) è colui che, appunto, fa le cose, chiamandole, dando loro un nome, parlandone.
Parimenti chi vede, chi applica il suo sguardo indagatore sulle cose, ipso facto, per la dote naturalmente selettiva del vedere, crea l'oggetto della visione.
Niente di meno obbiettivo (nel senso di neutrale) dell'obbiettivo (fotografico).
Per dirla con il filosofo Jean Baudrillard: "È un'illusione che l'immagine sia oggettiva, mentre non è altro che un'emanazione del nostro sguardo... Perché la cosa fotografata non è affatto la stessa, e questo sguardo, questa visione è da essa che emana, così come essa entra nel campo, nel momento dell'atto fotografico... E ciò che ne risulta - l'immagine - non ha affatto l'aria di quello che le cose sono oggettivamente, ma di quello che assumono di fronte all'obbiettivo... Gli oggetti sono sensibili alla ripresa quanto gli esseri umani, di qui l'impossibilità di testimoniare la loro realtà oggettiva. Quest'ultima è un'illusione tecnica, che dimentica che essi entrano in scena nel momento dello scatto"....
Se Castelbellino potesse parlare (e lo fa con le parole di queste righe che stiamo vergando) direbbe ad Adriana Argalia: mi hai fatto dono di essere una cosa (in realtà un complesso di cose e di persone) che hai guardato, e, guardandola, eternato, sottraendola alla ineluttabile caducità del reale.
La fonte Penata (penata, forse, a motivo della fatica di tante donne nei secoli per raggiungerla, attingervi, risalire al castello con le brocche in testa e sul fianco; penata, certo, per la pena infinita dei genitori di Anita, la bambina che affogò nel lavatoio colmo d'acqua, mentre emulava le grandi nel lavare i suoi pannicelli: un gioco che non sarebbe mai diventato per lei un lavoro) attendeva dal buio dei secoli che Adriana Argalia le togliesse il triste epiteto, immortalando lì, proprio lì, presso il lavatoio, il sorriso aperto di Vera.
Da quando fu costruita, negli ultimi anni del 1700, l'ariosa chiesa di San Marco altro non attendeva che il giorno in cui avrebbe risposto con il calore della sua facciata (non per altro scopo la calda arenaria delle sue pietre aveva accumulato il sole di tante e tante estati) all'abbraccio di quel bambino esultante: uno dei tanti venuti da lontano, che, "gridando / su la piazzuola in frotta, / e qua e là saltando, / fanno un lieto romore" che dà voce a un luogo per troppo tempo troppo silente....
Amministrazione comunale di Castelbellino
- 2012 JeanClaudeLemagny "Tient à la fois..."
- 1981 SandraBiavati
- 1984 #ItaloZannier - SEGNI D'OMBRA
- 1984 #MarioGiacomelli fotografie 1981-4
- 1985 #ExpoArteFotografia Fiera del Levante Bari Lanfranco Colombo
- 1986 #OBJETIVOITALIA #LanfrancoColombo
- 1986 Firenze Sala del Brunelleschi #Vetrinaproduzioniculturaligiovanili dell’area mediterranea
- 1987 #MarioGiacomelli
- 1988 #LimmaginedelleDonne Rassegna Fotografica Europea
- 1994 #MaurizioGioco
- 1994 ArmandoFancello
- 1995 #FOTOLOGIAspecialeBiennale
- 1997 NewYorkPublicLibrary
- 1997 #ItaloZannier #JesisecondoArgalia
- 1998 #MarioGiacomelli - Un silenzio appassionato
- 1998 #LorettaMozzoni Direttrice della Pinacoteca Civica Jesi
- 1998 #WilliamGuerrieri
- 1998 SilvanoSbarbati
- 1999 #JeanClaudeLemagny #fluisceallaterrailcielo"
- 1999 LEMAGNY
- 1999 #C.R.A.F #WalterLiva Direttore C.R.A.F.
- 1999 #GiovanniFilosa " A proposito della pubblicazione "Fluisce alla terra il cielo"
- 2000 #BNF
- 2000 PhiliphRylands #MuseoPeggyGuggenheimVenezia
- 2000 WernerSchmidtHieber #SindacoWaiblingen
- 2000 #MauroTozzi fluisce alla terra il cielo
- 2000 #CentroStudiCalamandreiJesi
- 2001 ApertureFoundationNewYork
- 2001 CarloBertelli , già Direttore della Pinacoteca di Brera Milano
- 2001 Cartoline di Jesi in un clic #CorriereAdriatico
- 2002 AlessandraPigliaru
- 2002-2003 #XAOS
- 2002/3 #XAOSGiornalediconfine
- 2003 EneaEntenuovetecnologie Energia e Ambiente
- 2004 Ancona Mole Vanvitelliana 2004 #RegioneMarche
- 2004 #FOTOIT La Fotografia in Italia
- 2004 #AntonioLuccarini #AssessoreallaCulturaComunediAncona
- 2004 #AdnkronosAnconaMoleVanvitelliana
- 2004 Per Adriana Argalia #AdaDonati
- 2004 #Scirocco
- 2005 #FerruccioFerroni
- 2005 Storie di donne in digitale. La mostra di Argalia a San Nicolò di Giorgia Barboni
- 2005 FOTOIT #GiorgioTani Fiaf Incontri Rassegna di Fotografia marchigiana
- 2005 da #PORTHOS "La fine del mondo" Pablo Neruda
- 2005 #AdaDonati #Porthos
- #lensculture #amailfromthemoon
- 2006 #adnkronosmostraErfurtGaspareSpontini
- 2006 #AdnkronosmostraSpontiniinGermania
- 2005 #LuiginaLampacrescia #BancaMarchePrimaPagina
- 2006 Jean-Claude Lemagny m@il dalla luna
- 1918 “ Sereno “. Giuseppe Ungaretti
- 2009 #MarioMonicelli
- 2009 #KatiusciaBiondi
- 2009 #AmministrazioneComunaleCastelbellino
- 2009 "Walkscapes" - Ada Donati
- 2009 #LorenzoVerdolini "La ricerca del fantastico che ci circonda"
- 2009 "Dov'è un angolo di paradiso" - #FrancaAugustaCardinali
- 2010 #AngelaVettese nel catalogo "Il furore delle immagini"
- 2010 #100intellettualiperleMarche intervento al Convegno 16/17 gennaio 2010
- 2010 #RicordandoValeria #CentroValeriaMoriconi
- 2010 #DinoMogianesi #Jesielasuavalle n.15
- “ Quali colombe dal disio chiamate…” Inferno Canto V Dante Alighieri
- 2012 #WilliamGraziosi Amministratore Delegato Fondazione Pergolesi-Spontini
- 2012 #ItaloZannier - L'ARGALIA DAL NOIR AL COLOUR
- 2012 Trac! #GabriellaLalìa
- 2012 #GilbertoSantini Direttore AMAT
- 2012 #MusiCulturAonlineTrac! #Alberto Pellegrino
- 2012 Trac! Ada Donati
- 2012 Ada Donati "Attesa"
- 2014 #OpèraProductionetmiseenscène
- 2014 #MusiCulturAonlineLibràrsiAlberto Pellegrino
- 2014"Libràrsi" Corriere Adriatico 29 dicembre Giovanni Filosa
- 2014 “Libràrsi MusiCulturaonline Alberto Pellegrino
- 2014 #ChiaraCascio Direttore di Password n3 giugno 2014
- 2014 FabioCeresa regista di Madama Butterfly
- 2015 Copertina di Jesi e la sua valle Ph Adriana Argalia
- 2016 #GiovanniFilosa
- 2016 #Fotosenzafili #FondazionePergolesiSpontini
- 2016 dalla Fondazione
- 2016 #FotosenzafiliFondazionePergolesiSpontini
- 2017 #Quantebellagiovinezza #FondazionePergolesiSpontini
- 2017 #RegioneMarche
- 2017 #FotosenzafiliAdriaticonews
- 2017 #MusiCulturAonlineFotosenzafiliAlbertoPellegrino
- 2017 #MusiCulturAonlineladanzafotografataAlberto Pellegrino
- 2018 #LandArt sul #VenerdìdiRepubblica
- 2018 #LandArtNero
- 2018 #LandArtCasadegliArtisti
- 2018 #AndreinaDeTomassi
- 2018 https://www.landartalfurlo.it/category/land-art-al-furlo-2018/
- 2018 #VoltaerivoltaSguardidartistasulsessantotto
- 2018 #Lensculture
- 2019 Ada Donati Santa Lucia filo e pixel a Palazzo Pianetti
- 2019 cartoline inverno 2005 Serenella Pellegrini
- 2020 #PamelaBannos
- 2020 #La neveajesi #PalazzoBisaccioni
- 2020 #LaneveaJesile foto magichediAdrianaArgalia
- 2020 #LockdownIlsilenziodellacittàGiovanniFilosa #QdMnotizie
- 2006-2020 il Teatro