1998 SilvanoSbarbati
- Home
- 1998 SilvanoSbarbati
...E' una specie di visione introversa, che si esprime con una concentrazione tutta speciale, con quello spostarsi nello spazio di cui Rosa Albino scrive come descrivendo un "animale speciale" lasciato libero nella città.
Ecco, questo tuo libro ne contiene molti altri. Una dopo l'altra, le fotografie introducono il lettore dentro gli universi scelti di volta in volta.
E si sente - talvolta meno, spesso più - la tensione fisica, la tensione di chi vuole stare dentro uno spazio e dentro un tempo con la forza "animale" di possederlo. Poi viene il momento della ri=produzione sul cartoncino. Lo sviluppo, la camera oscura, la delusione o la eccitazione di essere riusciti a "catturare" una preda.
Sono profondamente convinto che la fotografia come arte sia frutto di un serio abbandono all'inconscio. Animali da scatto. Nervosi quando si spostano sui territori, silenziosi, e straordinariamente sensibili ai mutamenti delle cose nel tempo in cui la luce le modella e le trasforma.
Nessuna fotografia è vuota. Le guardo e - quasi sempre - avverto quel leggero spostamento delle viscere che invita all'emozione.
E poi torno a guardare e i particolari non visti impongono la loro forza di mistero e di sorpresa e si percepisce anche la narrazione di emozioni intrecciate.
Ho trovato una città fatta di carne e di sangue anche nella ripresa architettonica. Insomma c'è una materia che si offre all'occhio come cosa viva - perchè è figlia dell'emozione primigenia dell'animale-autore.
Terrò cara questa materia, perchè l'hai fatta diventare anche mia.
Grazie Silvano Sbarbati
30.07.98
Ecco qua.
Le foto di Adriana Argalia sono a colori. La mia stampante del computer è in bianco e nero. Due versioni delle stesse immagini confermano come Adriana abbia la capacità di creare "mondi possibili".
Lei ci mostra una sua fotografia e tutte le volte succede un piccolo miracolo: l'occhio guarda e l'immaginazione si muove di conseguenza.
Forse Adriana Argalia funziona, quando fotografa, come un motore di ricerca.
Sposta i significati delle cose, allinea i colori, assembla le linee e tutto questo a vantaggio di un movimento che coinvolge la persona che guarda. Essere motore di questa ricerca è certo una funzione molto importante. Perchè questa ricerca in fondo è la ricerca del senso del mondo dentro cui viviamo.
In questa nostra epoca, il lavoro di Adriana Argalia ci serve a fermare la nostra attenzione sul presente del presente. Il tempo che ci riguarda di più, il nostro tempo.
Silvano Sbarbati
04/11/2005
- 2012 JeanClaudeLemagny "Tient à la fois..."
- 1981 SandraBiavati
- 1984 #ItaloZannier - SEGNI D'OMBRA
- 1984 #MarioGiacomelli fotografie 1981-4
- 1985 #ExpoArteFotografia Fiera del Levante Bari Lanfranco Colombo
- 1986 #OBJETIVOITALIA #LanfrancoColombo
- 1986 Firenze Sala del Brunelleschi #Vetrinaproduzioniculturaligiovanili dell’area mediterranea
- 1987 #MarioGiacomelli
- 1988 #LimmaginedelleDonne Rassegna Fotografica Europea
- 1994 #MaurizioGioco
- 1994 ArmandoFancello
- 1995 #FOTOLOGIAspecialeBiennale
- 1997 NewYorkPublicLibrary
- 1997 #ItaloZannier #JesisecondoArgalia
- 1998 #MarioGiacomelli - Un silenzio appassionato
- 1998 #LorettaMozzoni Direttrice della Pinacoteca Civica Jesi
- 1998 #WilliamGuerrieri
- 1998 SilvanoSbarbati
- 1999 #JeanClaudeLemagny #fluisceallaterrailcielo"
- 1999 LEMAGNY
- 1999 #C.R.A.F #WalterLiva Direttore C.R.A.F.
- 1999 #GiovanniFilosa " A proposito della pubblicazione "Fluisce alla terra il cielo"
- 2000 #BNF
- 2000 PhiliphRylands #MuseoPeggyGuggenheimVenezia
- 2000 WernerSchmidtHieber #SindacoWaiblingen
- 2000 #MauroTozzi fluisce alla terra il cielo
- 2000 #CentroStudiCalamandreiJesi
- 2001 ApertureFoundationNewYork
- 2001 CarloBertelli , già Direttore della Pinacoteca di Brera Milano
- 2001 Cartoline di Jesi in un clic #CorriereAdriatico
- 2002 AlessandraPigliaru
- 2002-2003 #XAOS
- 2002/3 #XAOSGiornalediconfine
- 2003 EneaEntenuovetecnologie Energia e Ambiente
- 2004 Ancona Mole Vanvitelliana 2004 #RegioneMarche
- 2004 #FOTOIT La Fotografia in Italia
- 2004 #AntonioLuccarini #AssessoreallaCulturaComunediAncona
- 2004 #AdnkronosAnconaMoleVanvitelliana
- 2004 Per Adriana Argalia #AdaDonati
- 2004 #Scirocco
- 2005 #FerruccioFerroni
- 2005 Storie di donne in digitale. La mostra di Argalia a San Nicolò di Giorgia Barboni
- 2005 FOTOIT #GiorgioTani Fiaf Incontri Rassegna di Fotografia marchigiana
- 2005 da #PORTHOS "La fine del mondo" Pablo Neruda
- 2005 #AdaDonati #Porthos
- #lensculture #amailfromthemoon
- 2006 #adnkronosmostraErfurtGaspareSpontini
- 2006 #AdnkronosmostraSpontiniinGermania
- 2005 #LuiginaLampacrescia #BancaMarchePrimaPagina
- 2006 Jean-Claude Lemagny m@il dalla luna
- 1918 “ Sereno “. Giuseppe Ungaretti
- 2009 #MarioMonicelli
- 2009 #KatiusciaBiondi
- 2009 #AmministrazioneComunaleCastelbellino
- 2009 "Walkscapes" - Ada Donati
- 2009 #LorenzoVerdolini "La ricerca del fantastico che ci circonda"
- 2009 "Dov'è un angolo di paradiso" - #FrancaAugustaCardinali
- 2010 #AngelaVettese nel catalogo "Il furore delle immagini"
- 2010 #100intellettualiperleMarche intervento al Convegno 16/17 gennaio 2010
- 2010 #RicordandoValeria #CentroValeriaMoriconi
- 2010 #DinoMogianesi #Jesielasuavalle n.15
- “ Quali colombe dal disio chiamate…” Inferno Canto V Dante Alighieri
- 2012 #WilliamGraziosi Amministratore Delegato Fondazione Pergolesi-Spontini
- 2012 #ItaloZannier - L'ARGALIA DAL NOIR AL COLOUR
- 2012 Trac! #GabriellaLalìa
- 2012 #GilbertoSantini Direttore AMAT
- 2012 #MusiCulturAonlineTrac! #Alberto Pellegrino
- 2012 Trac! Ada Donati
- 2012 Ada Donati "Attesa"
- 2014 #OpèraProductionetmiseenscène
- 2014 #MusiCulturAonlineLibràrsiAlberto Pellegrino
- 2014"Libràrsi" Corriere Adriatico 29 dicembre Giovanni Filosa
- 2014 “Libràrsi MusiCulturaonline Alberto Pellegrino
- 2014 #ChiaraCascio Direttore di Password n3 giugno 2014
- 2014 FabioCeresa regista di Madama Butterfly
- 2015 Copertina di Jesi e la sua valle Ph Adriana Argalia
- 2016 #GiovanniFilosa
- 2016 #Fotosenzafili #FondazionePergolesiSpontini
- 2016 dalla Fondazione
- 2016 #FotosenzafiliFondazionePergolesiSpontini
- 2017 #Quantebellagiovinezza #FondazionePergolesiSpontini
- 2017 #RegioneMarche
- 2017 #FotosenzafiliAdriaticonews
- 2017 #MusiCulturAonlineFotosenzafiliAlbertoPellegrino
- 2017 #MusiCulturAonlineladanzafotografataAlberto Pellegrino
- 2018 #LandArt sul #VenerdìdiRepubblica
- 2018 #LandArtNero
- 2018 #LandArtCasadegliArtisti
- 2018 #AndreinaDeTomassi
- 2018 https://www.landartalfurlo.it/category/land-art-al-furlo-2018/
- 2018 #VoltaerivoltaSguardidartistasulsessantotto
- 2018 #Lensculture
- 2019 Ada Donati Santa Lucia filo e pixel a Palazzo Pianetti
- 2019 cartoline inverno 2005 Serenella Pellegrini
- 2020 #PamelaBannos
- 2020 #La neveajesi #PalazzoBisaccioni
- 2020 #LaneveaJesile foto magichediAdrianaArgalia
- 2020 #LockdownIlsilenziodellacittàGiovanniFilosa #QdMnotizie
- 2006-2020 il Teatro